Google Chrome, altro cambiamento in vista per una funzione molto utilizzata

Si perfeziona una funzione di Google Chrome già molto apprezzata: altro cambiamento in vista, di che si tratta e come attivarla

Il celebre motore di ricerca si rivela sempre più all’avanguardia e i suoi costanti aggiornamenti seguono il passo delle necessità degli utenti. Si parla, in questo periodo, di un perfezionamento, un cambiamento in vista per una funzione già molto apprezzata e utilizzata che Google Chrome starebbe portando anche sulla versione Android. Andiamo a vedere tutti i dettagli.

aggiornamento funzione google
Google Chrome cambiamento androidking.it (credits pixabay)

Oggi internet è utilizzato quotidianamente per questioni personali e lavorative. Si tratta di una rete globale che ci permette di fare praticamente di tutto, ma che può avere un rovescio della medaglia che conosciamo bene: mettere a rischio la nostra privacy. Per questo i tecnici di piattaforme, app e simili sono sempre al lavoro per tutelare gli utenti e garantire maggiore sicurezza possibile. Vediamo quale cambiamento sta apportando Google Chrome a riguardo.

Si perfeziona questa funzione di Google Chrome anche per Android

funzione google chrome
Modifica funzione Chrome androidking.it (credits pixabay)

Molti di noi conoscono e sfruttano la modalità di navigazione in incognito. Si tratta di un tipo di ricerca che, detto in termini semplici, mira a evitare che determinate ricerche vengano salvate e mostrate nella cronologia, così come che password, accessi e dati vari si salvino nel sistema e sulle varie piattaforme.

A quanto pare, Chrome sarebbe al lavoro e avrebbe già iniziato a perfezionare e rendere accessibile una modifica di tale tipo di navigazione, aumentandone il livello di sicurezza. In che modo? Andiamo a spiegarlo cercando di fare chiarezza a riguardo.

L’obbiettivo è quello di tutelare al massimo la nostra privacy e rendere impossibile, utilizzando la navigazione in incognito, a chiunque abbia accesso al nostro smartphone, tablet e simili, di avere accesso a quelle ricerche, quelle pagine, quelle piattaforme private che vogliamo mantenere tali.

LEGGI ANCHE: Xbox Game Pass, la lista dei titoli che arriveranno tra fine gennaio e inizio febbraio 2023

Per questo sarebbe stato introdotto, anche per Android, un sistema di “blocco biometrico” che si attiva quando qualcuno prova a servirsi di questa modalità. In questo modo nessuno avrà accesso ai tab e ai contenuti di navigazione che vogliamo restino privati.

Al momento non tutti i dispositivi Android hanno già visto questo aggiornamento, si tratta di un cambiamento graduale. Per controllare se è già possibile attivarlo basterà recarsi sulle impostazioni della privacy e cercare il riferimento: Blocca schede in incognito quando esci da Chrome. Una volta inserite le vostre credenziali Chrome vi chiederà, ogni volta che proverete ad usare la modalità in incognito, di farvi riconoscere.