Gordon Ramsay: le cucine saranno da incubo, ma l’orologio è da sogno | Il Rolex Explorer II

Un vero personaggio che non conosce mezze misure, o lo si ama alla follia o lo si odia. Ma quando si parla di gusto, lui ne ha da vendere.

Ormai la sua attività di chef è residuale rispetto a quella di personaggio televisivo.

Ramsay
Gordon Ramsay (web source)

Per sua stessa ammissione non si mette più ai fornelli se non davanti ad una telecamera.

Chi è Gordon Ramsay?

Carneade, chi era costui? Per meglio dire, chi è Gordon Ramsay e come è diventato il personaggio che conosciamo?

Gordon è nato in Scozia nel 1966 e, da grande vuole fare…no, non lo chef, ma il calciatore. Purtroppo, un infortunio si mette tra lui e la carriera calcistica, gli tocca appendere gli scarpini al chiodo.

La sua carriera di chef comincia alla fine degli anni Novanta quando, con il suocero, apre nel 1998, il suo primo ristorante a Londra.  Da lì comincia la sua carriera stellata. Il suo brand si espande in tutto il mondo, proiettando Ramsay nell’Olimpo degli chef. Mangiare in uno dei suoi ristoranti richiede una carta di credito abbastanza pingue. Qualche esempio? Leggendo il menu del suo locale londinese si evince che per pranzo bisogna fornirsi di 120 sterline a commensale, mentre per cena la cifra sale a 140, più il 15% di mancia. Ed è richiesto un abbigliamento preciso: “Restaurant Gordon Ramsay has a smart dress code”.

Nonostante le raffinatezze, Ramsay è capace di muoversi senza problemi anche in ambienti molto più “rustici” come dimostrano le sue performance in Hell’s Kitchen o Cucine da Incubo.

Elegante comunque

Ma al di là del carattere irruento e della forza che mette per castigare chef di dubbio valore, resta un uomo di una evidente eleganza. Certo, la ricchezza aiuta, ma non è tutto. Ramsay ha dimostrato la sua eleganza e raffinatezza nella scelta del segnatempo che vi proponiamo in questa foto tratta da Instagram. Ramsay porta al polso un Rolex Explorer II.

Ramsay
Ramsay e il suo Explorer (Instagram)

Si tratta di un orologio che la casa svizzero ha pensato per esploratori in condizioni estreme. Creato nel 1953, ha le lancette e gli indici rivestiti di una particolare sostanza luminescente che ne consente la lettura anche in condizioni di scarsa visibilità. Nel 1971 viene lanciato l’Explorer II a cui viene aggiunta la lancetta delle 24 ore con la lunetta fissa graduata in modo da distinguere le ore del giorno da quelle della notte.

La versione vintage indossata da Ramsay monta un raro quadrante color crema del valore di circa 20000 dollari. Non sarà un esploratore Ramsay, ma anche lui vive situazioni “da incubo”.