Rolex o IPhone? Non c’è bisogno di scegliere | Ora puoi averli in un solo colpo

Ci sono oggetti che sono autentici status symbol, averli, possederli, per qualcuno significa sentirsi ad un livello più alto rispetto agli altri. E se si potessero avere insieme in un sol colpo?

Voi di che “partito” siete? Rolex o Iphone? Cosa vi fa sentire più “giusti”? Difficile scegliere, soprattutto se si è appassionati di simili gadget costosi e di gran moda. Ma forse ora non ci sarà più bisogno di fare la dolorosa scelta.

Rolex/IPhone
Un “incastro” Rolex/IPhone (web source)

Rolex

Rolex per tutti è sinonimo di Svizzera, pochi sanno che l’azienda fondata nel 1905 da Wilsdorf e Davis ha avuto la sua prima sede in quel del Regno Unito, per la precisione a Londra. In un primo momento Wilsdorf & Davis non facevano altro se non far arrivare in Inghilterra i meccanismi prodotti in Svizzera da Hermann Aegler, che in seguito divenne anche socio. Solo in un secondo momento, la ditta prese il nome con il quale è rinomata oggi in tutto il mondo: Rolex, per l’appunto. Come sia nato il nome del marchio è tuttora un mistero, non esiste una spiegazione certa, ma solo illazioni.

Iphone

Il primo Iphone, che aveva una tecnologia GSM EDGE quad-band, fu presentato nel 2007 dal fondatore e CEO di Apple, l’iconico Steve Jobs. Per l’epoca era decisamente innovativo, non era solo un telefono, ma anche un riproduttore musicale e consentiva le comunicazioni tramite la rete internet.

Da allora molti sono i modelli che si sono succeduti sul mercato e tutti sono dotati del sistema operativo iOS. Ogni versione accoglie qualche innovazione ed ogni innovazione apportata fa lievitare il prezzo. Gli Iphone si collocano da sempre sulla fascia alta del mercato. L’ultima versione, l’Iphone 14 arriva a costare oltre i duemila euro.

La simbiosi

Per gli appassionati di oggetti unici e costosi, è da poco uscito qualcosa di davvero unico.

L’azienda Caviar, che opera nel settore orologi e accessori di lusso ha presentato un oggetto che unisce l’alta tecnologia di un iPhone 14 Pro, con il lusso e la precisione di un Rolex Cosmograph Daytona.

iPhone/Rolex
“L’incastro” iPhone/Rolex (web source)

Ma come si presenta il fantasmagorico oggetto? Il Daytona è praticamente incastonato nel retro del telefono. Altri dettagli sono stati aggiunti per rendere l’ensemble ancora più esclusivo. Sul guscio è possibile vedere le griglie rinforzate nere e i bulloni in titanio, che gli danno l’aspetto da cockpit di un’auto da corsa. Il prezzo? Adeguato all’esclusività dell’oggetto: 134.250 dollari, l’equivalente di quasi 14000 euro.